"L'urlo" (stile Lowpoly) ispirazione da un dipinto di Edvard Munch del 1893
L'Urlo è una composizione artistica creata dall'artista norvegese Edvard Munch nel 1893. Il nome norvegese dell'opera è Skrik ("Urlo"), mentre il titolo tedesco con cui fu esposto per la prima volta è Der Schrei der Natur ("L'urlo della natura"). Il volto agonizzante del dipinto è diventato una delle immagini più iconiche dell'arte, visto come rappresentazione di una profonda esperienza di terrore esistenziale legata alla condizione umana. L'opera di Munch, compreso L'urlo, ha avuto un'influenza formativa sul movimento espressionista.
"L'urlo" (stile Lowpoly) ispirazione da un dipinto di Edvard Munch del 1893
L'Urlo è una composizione artistica creata dall'artista norvegese Edvard Munch nel 1893. Il nome norvegese dell'opera è Skrik ("Urlo"), mentre il titolo tedesco con cui fu esposto per la prima volta è Der Schrei der Natur ("L'urlo della natura"). Il volto agonizzante del dipinto è diventato una delle immagini più iconiche dell'arte, visto come rappresentazione di una profonda esperienza di terrore esistenziale legata alla condizione umana. L'opera di Munch, compreso L'urlo, ha avuto un'influenza formativa sul movimento espressionista.