L'incontro tra l'uomo e l'uccello diventa un'allegoria poetica della fiducia e della connessione. La rappresentazione bidimensionale e stilizzata della giovane donna con il pappagallo ricorda le xilografie giapponesi e le moderne graphic novel asiatiche, mentre la combinazione di colori nei toni del rosso sfiora la schiettezza emotiva dell'Espressionismo. Il delicato bacio sulla testa del pappagallo è come un rituale: intimo, senza tempo, quasi sacro. Un'opera che non solo mostra la vicinanza, la connessione e la fiducia tra animale e uomo, ma la rende tangibile.
L'incontro tra l'uomo e l'uccello diventa un'allegoria poetica della fiducia e della connessione. La rappresentazione bidimensionale e stilizzata della giovane donna con il pappagallo ricorda le xilografie giapponesi e le moderne graphic novel asiatiche, mentre la combinazione di colori nei toni del rosso sfiora la schiettezza emotiva dell'Espressionismo. Il delicato bacio sulla testa del pappagallo è come un rituale: intimo, senza tempo, quasi sacro. Un'opera che non solo mostra la vicinanza, la connessione e la fiducia tra animale e uomo, ma la rende tangibile.
Frank Daske è un fotografo, artista digitale e designer che vive a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto delle più recenti tecniche digitali, oggi crea opere d'arte riconosciute e ricercate in tutto il mondo in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non creare anche motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui da Juniqe è possibile e molto divertente.