Un viaggio meditativo nel mondo della texture e della luce: l'opera presenta una composizione multistrato di motivi organici che ricordano nidi d'ape, fiori o coralli. Lo stile è una fusione di arte astratta e art déco, con l'uso opulento di oro e argento che crea un'atmosfera di lusso e calore. Le linee sottili e grafiche e le forme misteriose rendono omaggio all'estetica giapponese, mentre la disposizione crea un effetto moderno. Un'opera d'arte che celebra la bellezza dei dettagli e che attira l'attenzione, senza bisogno di essere troppo appariscente.
Un viaggio meditativo nel mondo della texture e della luce: l'opera presenta una composizione multistrato di motivi organici che ricordano nidi d'ape, fiori o coralli. Lo stile è una fusione di arte astratta e art déco, con l'uso opulento di oro e argento che crea un'atmosfera di lusso e calore. Le linee sottili e grafiche e le forme misteriose rendono omaggio all'estetica giapponese, mentre la disposizione crea un effetto moderno. Un'opera d'arte che celebra la bellezza dei dettagli e che attira l'attenzione, senza bisogno di essere troppo appariscente.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.