Alice (1916-1919) di Amedeo Modigliani è un ritratto aggraziato e stilizzato che esemplifica le forme allungate e il tono emotivo sereno tipici dell'artista. La testa inclinata della figura, gli occhi a mandorla e lo sfondo semplificato creano un senso di immobilità e introspezione. Dipinto durante il periodo di maturità di Modigliani, questo capolavoro modernista unisce un'eleganza senza tempo a un'espressione audace, rendendolo una scelta accattivante per gli amanti della ritrattistica del primo Novecento e della decorazione murale minimalista.
Alice (1916-1919) di Amedeo Modigliani è un ritratto aggraziato e stilizzato che esemplifica le forme allungate e il tono emotivo sereno tipici dell'artista. La testa inclinata della figura, gli occhi a mandorla e lo sfondo semplificato creano un senso di immobilità e introspezione. Dipinto durante il periodo di maturità di Modigliani, questo capolavoro modernista unisce un'eleganza senza tempo a un'espressione audace, rendendolo una scelta accattivante per gli amanti della ritrattistica del primo Novecento e della decorazione murale minimalista.