Proserpina (1874) di Dante Gabriel Rossetti è una delle opere più celebri del movimento preraffaellita. Il dipinto ritrae Proserpina (Persefone), la dea condannata a trascorrere parte di ogni anno negli inferi dopo aver mangiato un seme di melograno. Rossetti la raffigura in un interno in ombra, con in mano il frutto fatale, l'espressione contemplativa e malinconica. Le tonalità ricche e gioiose, i capelli fluenti e i dettagli simbolici creano un'atmosfera di desiderio e di intrappolamento. Dipinta con Jane Morris come modella, Proserpina riflette il fascino di Rossetti per il mito, la bellezza e il tema della morte.
Proserpina (1874) di Dante Gabriel Rossetti è una delle opere più celebri del movimento preraffaellita. Il dipinto ritrae Proserpina (Persefone), la dea condannata a trascorrere parte di ogni anno negli inferi dopo aver mangiato un seme di melograno. Rossetti la raffigura in un interno in ombra, con in mano il frutto fatale, l'espressione contemplativa e malinconica. Le tonalità ricche e gioiose, i capelli fluenti e i dettagli simbolici creano un'atmosfera di desiderio e di intrappolamento. Dipinta con Jane Morris come modella, Proserpina riflette il fascino di Rossetti per il mito, la bellezza e il tema della morte.
Prints of vintage classics by the world’s great masters — including the golden elegance of Gustav Klimt, the expressive brushwork of Vincent van Gogh, and the luminous serenity of Claude Monet. From The Kiss and Starry Night to Water Lilies, each piece is a tribute to the soul of fine art. Perfect for collectors, dreamers, and lovers of beauty across time Precious works of arts from another time.