"Creazione di Adamo" (stile Lowpoly) ispirato a un dipinto di Michelangelo Buonarroti (realizzato tra il 1508 e il 1512).
La Creazione di Adamo, nota anche come Creazione dell'uomo, che fa parte del soffitto della Cappella Sistina, dipinta tra il 1508 e il 1512. Illustra il racconto biblico della creazione, tratto dal Libro della Genesi, in cui Dio dà vita ad Adamo, il primo uomo. L'affresco fa parte di un complesso schema ed è cronologicamente il quarto della serie di pannelli che raffigurano episodi della Genesi.
Il dipinto è stato riprodotto in innumerevoli imitazioni e parodie.
"Creazione di Adamo" (stile Lowpoly) ispirato a un dipinto di Michelangelo Buonarroti (realizzato tra il 1508 e il 1512).
La Creazione di Adamo, nota anche come Creazione dell'uomo, che fa parte del soffitto della Cappella Sistina, dipinta tra il 1508 e il 1512. Illustra il racconto biblico della creazione, tratto dal Libro della Genesi, in cui Dio dà vita ad Adamo, il primo uomo. L'affresco fa parte di un complesso schema ed è cronologicamente il quarto della serie di pannelli che raffigurano episodi della Genesi.
Il dipinto è stato riprodotto in innumerevoli imitazioni e parodie.