The Eye of Transformation Dialogue with the I CHING plexiglass
"The Eye of Transformation" di Emmanuel Signorino ci invita in un mondo in cui intuizione e struttura si incontrano.
Ispirata all'I Ching - l'antico "Libro dei Mutamenti" cinese - quest'opera riflette la continua danza tra caos e ordine, tra il noto e l'invisibile.
Con le sue caratteristiche linee nere decise e i campi di colore vibranti di ciano, magenta e giallo, Signorino cattura un momento di metamorfosi interiore.
L'occhio, sempre presente, diventa allo stesso tempo osservatore e porta - un simbolo della coscienza in movimento.
Quest'opera è una sintesi poetica di gesto e significato.
The Eye of Transformation Dialogue with the I CHING plexiglass
"The Eye of Transformation" di Emmanuel Signorino ci invita in un mondo in cui intuizione e struttura si incontrano.
Ispirata all'I Ching - l'antico "Libro dei Mutamenti" cinese - quest'opera riflette la continua danza tra caos e ordine, tra il noto e l'invisibile.
Con le sue caratteristiche linee nere decise e i campi di colore vibranti di ciano, magenta e giallo, Signorino cattura un momento di metamorfosi interiore.
L'occhio, sempre presente, diventa allo stesso tempo osservatore e porta - un simbolo della coscienza in movimento.
Quest'opera è una sintesi poetica di gesto e significato.