La cacciata di Eliodoro di Raffaello poster con telaio in plastica
Dipinto tra il 1511 e il 1512, La cacciata di Eliodoro dal Tempio di Raffaello è un affresco vaticano dinamico e ricco di dramma e movimento. Commissionata da Papa Giulio II, la scena illustra l'intervento divino quando le forze celesti scacciano Eliodoro per aver tentato di impadronirsi del tesoro del tempio. Capolavoro della narrazione rinascimentale, quest'opera d'arte combina la grandezza architettonica con il simbolismo spirituale, perfetta per gli interni che celebrano l'arte classica e le immagini potenti.Raffaello, Cacciata di Eliodoro, affresco vaticano, arte dell'Alto Rinascimento, Papa Giulio II, maestro italiano, scena biblica
La cacciata di Eliodoro di Raffaello poster con telaio in plastica
Dipinto tra il 1511 e il 1512, La cacciata di Eliodoro dal Tempio di Raffaello è un affresco vaticano dinamico e ricco di dramma e movimento. Commissionata da Papa Giulio II, la scena illustra l'intervento divino quando le forze celesti scacciano Eliodoro per aver tentato di impadronirsi del tesoro del tempio. Capolavoro della narrazione rinascimentale, quest'opera d'arte combina la grandezza architettonica con il simbolismo spirituale, perfetta per gli interni che celebrano l'arte classica e le immagini potenti.Raffaello, Cacciata di Eliodoro, affresco vaticano, arte dell'Alto Rinascimento, Papa Giulio II, maestro italiano, scena biblica