Times Square è il cuore pulsante di New York, che di notte risplende in un mare di luci al neon e giganteschi cartelloni pubblicitari digitali. Le folle di passanti che si riversano in tutte le direzioni sono accompagnate dalle pubblicità luminose e dalle luci colorate che immergono il famoso "crocevia del mondo" in una luce abbagliante, quasi surreale. Gli schermi incandescenti si riflettono nelle strade bagnate che risplendono dopo una breve pioggia, creando un'atmosfera vibrante di energia ed eccitazione.
Times Square è il cuore pulsante di New York, che di notte risplende in un mare di luci al neon e giganteschi cartelloni pubblicitari digitali. Le folle di passanti che si riversano in tutte le direzioni sono accompagnate dalle pubblicità luminose e dalle luci colorate che immergono il famoso "crocevia del mondo" in una luce abbagliante, quasi surreale. Gli schermi incandescenti si riflettono nelle strade bagnate che risplendono dopo una breve pioggia, creando un'atmosfera vibrante di energia ed eccitazione.
"Scoprire il mondo per me non significa solo vedere luoghi, ma vivere storie e condividerle con voi."
Le mie immagini riflettono esattamente ciò che voglio trasmettere con fokusfernweh: le storie che si celano dietro i luoghi in cui viaggio. Con le mie fotografie catturo la vastità e la tranquillità di paesaggi naturali unici, che si tratti del maestoso deserto del Namib, della costa frastagliata delle Isole Canarie o del gigantesco Delta dell'Okavango.
Nelle città, cerco di far rivivere l'atmosfera. Che si tratti di vicoli tortuosi, edifici storici o del colorato trambusto dei mercati, come a Tokyo, Rethymno o Alghero, voglio che vi sentiate come se foste lì.
Mi affascinano in particolare i luoghi di interesse culturale, come la radiosa architettura del tempio Kinkakuji a Kyoto o le facciate colorate del centro storico di Bosa. Le mie foto devono essere più di semplici istantanee: devono raccontare le storie che mi toccano e mi ispirano quando sono in viaggio.