Un manifesto di design provocatorio con la pubblicità dell'Aperol e un erotismo giocoso: un bicchiere da cocktail con liquido arancione da cui sporgono gambe femminili stilizzate, come dopo un salto nel drink. Lo sfondo monocromatico rosa rafforza l'estetica pop art e la tipografia arancione brillante "MORE APEROL" completa il look sfacciato e sorprendente. Il linguaggio visivo minimalista e surreale ricorda le opere di Guy Bourdin e la cultura italiana dell'aperitivo. Un manifesto per bar moderni, cucine o spazi urbani con un pronunciato senso di provocazione umoristica.
Un manifesto di design provocatorio con la pubblicità dell'Aperol e un erotismo giocoso: un bicchiere da cocktail con liquido arancione da cui sporgono gambe femminili stilizzate, come dopo un salto nel drink. Lo sfondo monocromatico rosa rafforza l'estetica pop art e la tipografia arancione brillante "MORE APEROL" completa il look sfacciato e sorprendente. Il linguaggio visivo minimalista e surreale ricorda le opere di Guy Bourdin e la cultura italiana dell'aperitivo. Un manifesto per bar moderni, cucine o spazi urbani con un pronunciato senso di provocazione umoristica.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.