Questa composizione cinematografica crea una tensione hitchcockiana grazie alla situazione particolare e alla pennellata espressionista. Il misterioso protagonista, in bilico tra luce e ombra, porta e cerniera, vedere e capire, incarna la classica estetica noir con un tocco contemporaneo. I potenti contrasti verde-arancio e lo stile pittorico dinamico ricordano Kirchner e Hopper. Perfetto per i cineasti attenti allo stile e per gli amanti dell'arte murale drammatica che racconta una storia emozionante. Un'opera d'arte piena di mistero e di fascino magico.
Questa composizione cinematografica crea una tensione hitchcockiana grazie alla situazione particolare e alla pennellata espressionista. Il misterioso protagonista, in bilico tra luce e ombra, porta e cerniera, vedere e capire, incarna la classica estetica noir con un tocco contemporaneo. I potenti contrasti verde-arancio e lo stile pittorico dinamico ricordano Kirchner e Hopper. Perfetto per i cineasti attenti allo stile e per gli amanti dell'arte murale drammatica che racconta una storia emozionante. Un'opera d'arte piena di mistero e di fascino magico.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.