La Belle Ferronnière (stile Lowpoly) ispirato a Leonardo da Vinci (ca. 1490-1496)
La Belle Ferronnière, nota anche come Ritratto di donna sconosciuta, è un ritratto attribuito a Leonardo da Vinci. Si ritiene che il dipinto, oggi conservato al Museo del Louvre, raffiguri una dama della corte milanese, forse Lucrezia Crivelli, o un'amante del re Francesco I di Francia. L'identità del personaggio rimane avvolta nel mistero, con varie teorie proposte nel corso degli anni. Il dipinto è celebrato per la sua bellezza e per gli intricati dettagli che mostrano l'abilità di Leonardo come pittore.
La Belle Ferronnière (stile Lowpoly) ispirato a Leonardo da Vinci (ca. 1490-1496)
La Belle Ferronnière, nota anche come Ritratto di donna sconosciuta, è un ritratto attribuito a Leonardo da Vinci. Si ritiene che il dipinto, oggi conservato al Museo del Louvre, raffiguri una dama della corte milanese, forse Lucrezia Crivelli, o un'amante del re Francesco I di Francia. L'identità del personaggio rimane avvolta nel mistero, con varie teorie proposte nel corso degli anni. Il dipinto è celebrato per la sua bellezza e per gli intricati dettagli che mostrano l'abilità di Leonardo come pittore.