Esplorate le profonde profondità di "Evolution, No. 13, Group VI" di Hilma af Klint, un affascinante capolavoro della sua iconica serie "Evolution". Questo intricato dipinto astratto è un ricco arazzo di simbolismo, caratterizzato da un motivo circolare centrale circondato da un serpente, che rappresenta cicli di trasformazione e rinnovamento. All'interno del cerchio, forme astratte e una delicata tavolozza di colori evocano le complessità dello sviluppo spirituale e biologico. Pioniera dell'arte astratta, af Klint incanalò le intuizioni spirituali nelle sue opere innovative. La nostra riproduzione digitale di alta qualità, resa a 7000x5000 pixel
Esplorate le profonde profondità di "Evolution, No. 13, Group VI" di Hilma af Klint, un affascinante capolavoro della sua iconica serie "Evolution". Questo intricato dipinto astratto è un ricco arazzo di simbolismo, caratterizzato da un motivo circolare centrale circondato da un serpente, che rappresenta cicli di trasformazione e rinnovamento. All'interno del cerchio, forme astratte e una delicata tavolozza di colori evocano le complessità dello sviluppo spirituale e biologico. Pioniera dell'arte astratta, af Klint incanalò le intuizioni spirituali nelle sue opere innovative. La nostra riproduzione digitale di alta qualità, resa a 7000x5000 pixel