Questo acquerello raffigura una tranquilla foresta con un piccolo lago, realizzato con la tecnica del bagnato su bagnato. Le morbide tonalità blu-verdi si fondono per formare alberi densi, mentre le calde tonalità gialle aggiungono un tocco di luce solare che filtra attraverso le foglie. I colori fluiscono senza soluzione di continuità, creando un'atmosfera delicata e naturale. Il lago, dipinto in blu e verde freddo, si trova tranquillamente tra gli alberi, aumentando il senso di calma. Le pennellate sciolte e fluide conferiscono alla scena un'atmosfera morbida e organica, catturando la tranquilla bellezza della natura.
Questo acquerello raffigura una tranquilla foresta con un piccolo lago, realizzato con la tecnica del bagnato su bagnato. Le morbide tonalità blu-verdi si fondono per formare alberi densi, mentre le calde tonalità gialle aggiungono un tocco di luce solare che filtra attraverso le foglie. I colori fluiscono senza soluzione di continuità, creando un'atmosfera delicata e naturale. Il lago, dipinto in blu e verde freddo, si trova tranquillamente tra gli alberi, aumentando il senso di calma. Le pennellate sciolte e fluide conferiscono alla scena un'atmosfera morbida e organica, catturando la tranquilla bellezza della natura.
Stoian Hitrov è un artista il cui lavoro fonde senza soluzione di continuità mezzi tradizionali e digitali per creare paesaggi e ritratti accattivanti e carichi di emozioni. Con un profondo amore per l'arte, ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a padroneggiare i regni dell'impressionismo e della manipolazione digitale.
Primi anni di vita e ispirazione
Nato in Bulgaria, Stoian Hitrow era circondato dalla bellezza naturale della campagna, che in seguito sarebbe diventata un tema centrale della sua arte. Era attratto dai colori vibranti e dagli stati d'animo mutevoli del paesaggio, che gli servivano come costante fonte di ispirazione.
Formazione artistica
Stoian Hitro ha seguito una formazione artistica formale, studiando presso l'atelier del pittore Garo Muradyan, dove ha affinato le proprie capacità nei pastelli morbidi e negli acquerelli. È in questo periodo che ha iniziato a sperimentare le tecniche impressioniste, catturando i momenti fugaci e gli effetti atmosferici nei loro paesaggi.