"In questo collage digitale, ci viene presentata una scena urbana nella metropolitana di New York, dove una giovane donna rude e bella, tratta da un dipinto neoclassico, occupa diversi posti a sedere senza curarsi degli altri passeggeri. Questa scena vi suona familiare? Quest'opera mescola gli stili fondendo l'eleganza e la serenità della pittura neoclassica con il caos quotidiano di una situazione moderna, evidenziando uno dei problemi comuni che affrontiamo nella nostra società".
"In questo collage digitale, ci viene presentata una scena urbana nella metropolitana di New York, dove una giovane donna rude e bella, tratta da un dipinto neoclassico, occupa diversi posti a sedere senza curarsi degli altri passeggeri. Questa scena vi suona familiare? Quest'opera mescola gli stili fondendo l'eleganza e la serenità della pittura neoclassica con il caos quotidiano di una situazione moderna, evidenziando uno dei problemi comuni che affrontiamo nella nostra società".
Guidata da Nando López, artista digitale di Barcellona che ha iniziato la sua carriera in rinomate agenzie e si è poi specializzato in progetti per l'industria della moda, questa serie di illustrazioni e collage digitali gioca con elementi fuori contesto per suscitare un sorriso e accendere una riflessione. I pezzi di Dikhotomy sono un'intrusione nel familiare, uno scontro di epoche, tecniche e stili che si fondono senza chiedere il permesso, creando un effetto sorprendente e surreale.
Ispirandosi alla cultura pop e alla street art, trasforma le composizioni in paesaggi visivi freschi e carichi di umorismo. Ogni immagine è una deliberata parodia del mondo dell'arte, ma anche un invito a ripensare il nostro modo di vedere le cose. Qui il classico e il moderno coesistono, l'arte ride di se stessa e lo spettatore viene coinvolto in una storia visiva che non ha bisogno di logica per essere affascinante.