Dipingere con la luce // La fotografia può rappresentare ciò che l'occhio vede. Ma non ciò che il cervello ne fa. Io vedo ciò che voi non vedete. E tu vedi ciò che io non vedo. // Ogni spettatore percepisce qualcosa di diverso. Ognuno interpreta ciò che vede a modo suo, vede dettagli diversi e può trovarsi in un contesto mentale completamente diverso al momento della visione. In breve: tutto è relativo e aperto all'interpretazione. // Io mostro il mondo come lo vedo. E fotografo ciò che mi dà piacere. In modo trasversale. Senza concetti e senza regole. Senza regole anche nell'editing delle immagini, perché la macchina fotografica non vede quello che vedo io. Ma guardate voi stessi...