Questa fotografia mette in evidenza gli squisiti dettagli dello scheletro del riccio di mare, mostrandone gli intricati motivi e le trame. La superficie delicata e spinosa riflette la complessità della vita marina, mentre le sottili variazioni di colore aggiungono profondità e carattere all'immagine. La composizione permette agli spettatori di apprezzare la delicata bellezza di questo esemplare naturale, rendendolo un punto focale di grande impatto che attira lo sguardo e stimola la curiosità.
Questa fotografia mette in evidenza gli squisiti dettagli dello scheletro del riccio di mare, mostrandone gli intricati motivi e le trame. La superficie delicata e spinosa riflette la complessità della vita marina, mentre le sottili variazioni di colore aggiungono profondità e carattere all'immagine. La composizione permette agli spettatori di apprezzare la delicata bellezza di questo esemplare naturale, rendendolo un punto focale di grande impatto che attira lo sguardo e stimola la curiosità.
Zerbini di alta qualità
Materiale
Materiale
Parte superiore in poliestere di facile manutenzione e parte inferiore in gomma nera antiscivolo.
Consigli per la cura
Consigli per la cura
Tutti i nostri zerbini sono lavabili in lavatrice a 30 °C.
Stampa di alta qualità
Stampa di alta qualità
Alta qualità grazie al processo di sublimazione resistente alla luce e al rivestimento protettivo extra.
Prodotto in modo sostenibile
Prodotto in modo sostenibile
Pochi rifiuti, elettricità ecologica e un sentito impegno sociale.
Prodotto in Germania
Prodotto in Germania
Tutti i nostri zerbini sono prodotti e stampati dai nostri partner locali di fiducia.
"La natura è la mia fonte di ispirazione e tutte le mie idee hanno origine nella natura."
I motivi che la natura difficilmente avrebbe potuto produrre in modo più bello sono la specialità di Mariëlle Leenders. Dal 2000, anno in cui si è laureata alla Design Academy di Eindhoven, l'olandese lavora come designer, fotografa e consulente creativa. La sua specialità: fotopratiche ispirate alla natura che, nonostante la manipolazione digitale, devono apparire il più naturali possibile. Mariëlle non vuole solo che il suo lavoro sia esteticamente piacevole, ma anche che lo spettatore sia consapevole del bisogno di protezione della natura.