Albero e architettura: Ritmi" (1920) di Paul Klee fonde l'organico e il costruito in un'unica sinfonia visiva. Attraverso ritmi astratti, linee strutturate e morbide tonalità terrose, Klee evoca la tranquilla armonia tra natura e architettura. Una composizione meditativa che riflette equilibrio, crescita e ordine in un linguaggio modernista unico.
Albero e architettura: Ritmi" (1920) di Paul Klee fonde l'organico e il costruito in un'unica sinfonia visiva. Attraverso ritmi astratti, linee strutturate e morbide tonalità terrose, Klee evoca la tranquilla armonia tra natura e architettura. Una composizione meditativa che riflette equilibrio, crescita e ordine in un linguaggio modernista unico.