La nascita della Pop Art Venus | Liberamente adattato da Bottocelli tela
Una Venere surreale che combina il classicismo di Botticelli con il sogno digitale: circondata da bolle di schiuma, sorge da un mare artificiale, il suo corpo modellato morbidamente come se fosse di marmo, il suo sguardo assorto. Il linguaggio visivo cita l'iconografia rinascimentale e la intreccia con il retrofuturismo e l'estetica 3D. Un ibrido ipnotico di mitologia divina e cultura pop, perfetto per chi vuole portare sulla propria parete un'arte ammiccante, profonda e drammatica.
La nascita della Pop Art Venus | Liberamente adattato da Bottocelli tela
Una Venere surreale che combina il classicismo di Botticelli con il sogno digitale: circondata da bolle di schiuma, sorge da un mare artificiale, il suo corpo modellato morbidamente come se fosse di marmo, il suo sguardo assorto. Il linguaggio visivo cita l'iconografia rinascimentale e la intreccia con il retrofuturismo e l'estetica 3D. Un ibrido ipnotico di mitologia divina e cultura pop, perfetto per chi vuole portare sulla propria parete un'arte ammiccante, profonda e drammatica.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.