**Labirinto al neon in stile retrofuturistico**
Questa ipnotica opera d'arte riporta agli anni '80 psichedelici: una complessa rete di percorsi geometrici verde neon, magenta e giallo sole danza su uno sfondo nero profondo. Ispirato all'op art e all'estetica dei videogiochi, il labirinto crea un'affascinante illusione ottica: le linee sembrano pulsare e muoversi. Perfetto per gli interni moderni che devono emanare energia e creatività. Un vero e proprio eye-catcher che unisce la tecno-nostalgia alla brillantezza grafica senza tempo.
**Labirinto al neon in stile retrofuturistico**
Questa ipnotica opera d'arte riporta agli anni '80 psichedelici: una complessa rete di percorsi geometrici verde neon, magenta e giallo sole danza su uno sfondo nero profondo. Ispirato all'op art e all'estetica dei videogiochi, il labirinto crea un'affascinante illusione ottica: le linee sembrano pulsare e muoversi. Perfetto per gli interni moderni che devono emanare energia e creatività. Un vero e proprio eye-catcher che unisce la tecno-nostalgia alla brillantezza grafica senza tempo.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.