Nicolas Messaritis JUNIQE Acquista da Nicolas Messaritis
Disegnato da

Nicolas Messaritis

Nicolas Messaritis

12 design • 256 vendite • London, GB
Felpe per neonati di ottima qualità
Materiale
Le nostre felpe per neonati sono realizzate all'85% in cotone biologico ed etico e al 15% in poliestere riciclato.
Taglio
Vestibilità snella con pratici bottoni a pressione per i piccoli di 6-24 mesi.
Dettagli
Le nostre felpe per bambini di Stanley Stella sono pratiche e combinano qualità, comfort e funzionalità.
Consigli per la cura
Tutte le nostre felpe per neonati sono lavabili in lavatrice a 30°C.
Stampa di alta qualità
Utilizziamo un sistema di stampa digitale diretta per garantire la qualità e la durata della stampa.
Prodotto in Germania
Tutte le nostre felpe per neonato sono prodotte e stampate dal nostro partner locale di fiducia.
Prodotto in modo sostenibile
Pochi rifiuti, elettricità ecologica e un sentito impegno sociale.
Nicolas Messaritis JUNIQE Acquista da Nicolas Messaritis

Nicolas Messaritis

Nicolas Messaritis

12 design • 256 venditeLondon, GB
" Non ho nulla di profondo da dire, ed è per questo che disegno."
Nicolas Messaritis è cresciuto a Cipro ma si è trasferito a Londra per studiare architettura all'età di diciannove anni. Esplora i temi dell'evasione e dell'invasione nei suoi collage fotografici che accostano paesaggi desertici a forme geometriche e strutture costruite dall'uomo. Il suo lavoro è influenzato da fotografi e illustratori come Mark Weaver e Rob Sherridan e da architetti come Mies Van Der Rohe e Frank Lloyd Wright. Anche guardare fuori dall'autobus mentre attraversa la città, discutere di forma e funzione e ascoltare Nick Cave, Tom Waits e David Bowie in cuffia sono fonte di ispirazione per l'architetto sperimentale.

Assicuratevi uno sconto del 10% per la vostra prima opera d'arte.

Ricevi direttamente nella tua casella di posta elettronica tendenze artistiche selezionate, ispirazioni per le tue pareti e sconti esclusivi.

Niente spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.Oltre 1.000.000 di appassionati d'arte sono già coinvolti.