Il Pavone di Ohara Koson (1925-1936 circa) è un esempio straordinario di shin-hanga, il movimento di stampa su xilografia giapponese dei primi del Novecento che fondeva le tecniche tradizionali dell'ukiyo-e con la sensibilità moderna. L'opera presenta un maestoso pavone con il suo piumaggio radioso mostrato in modo squisito, reso con la caratteristica eleganza e precisione di Koson. Conosciuto per le sue stampe di uccelli e fiori (kachō-e), Koson combina la bellezza naturale con la raffinatezza decorativa, rendendo questo pezzo sia una celebrazione della natura che un'espressione senza tempo dell'arte giapponese.
Il Pavone di Ohara Koson (1925-1936 circa) è un esempio straordinario di shin-hanga, il movimento di stampa su xilografia giapponese dei primi del Novecento che fondeva le tecniche tradizionali dell'ukiyo-e con la sensibilità moderna. L'opera presenta un maestoso pavone con il suo piumaggio radioso mostrato in modo squisito, reso con la caratteristica eleganza e precisione di Koson. Conosciuto per le sue stampe di uccelli e fiori (kachō-e), Koson combina la bellezza naturale con la raffinatezza decorativa, rendendo questo pezzo sia una celebrazione della natura che un'espressione senza tempo dell'arte giapponese.
Prints of vintage classics by the world’s great masters — including the golden elegance of Gustav Klimt, the expressive brushwork of Vincent van Gogh, and the luminous serenity of Claude Monet. From The Kiss and Starry Night to Water Lilies, each piece is a tribute to the soul of fine art. Perfect for collectors, dreamers, and lovers of beauty across time Precious works of arts from another time.