"Tutto è migliore quando all'inizio sembra diverso. Questo costringe il cervello a riorganizzare le cose."
Una nuova prospettiva sul familiare: dopo aver fatto incursioni nel campo della produzione musicale, Jack Webster ha deciso di concentrarsi sulle arti visive e ha trasferito la tecnica tonale del campionamento a collage minimalisti. Da allora, il britannico ha gettato nuova luce su forme geometriche realizzate con materiali in gran parte industriali, mostrando quanto suono, immagine e texture possano essere strettamente collegati.