Questo mistico camaleonte combina il folklore antico con l'illustrazione contemporanea. I motivi ornamentali ricordano le ceramiche messicane Talavera e l'arte tessile africana, mentre gli ambienti floreali ricordano la carta da parati Art Nouveau. L'estetica in bianco e nero crea una calma meditativa e lascia spazio a interpretazioni cromatiche individuali. Perfetto per gli interni bohémien e per gli amanti dell'arte etnica: un pezzo spirituale che celebra la trasformazione e la vicinanza alla natura.
Questo mistico camaleonte combina il folklore antico con l'illustrazione contemporanea. I motivi ornamentali ricordano le ceramiche messicane Talavera e l'arte tessile africana, mentre gli ambienti floreali ricordano la carta da parati Art Nouveau. L'estetica in bianco e nero crea una calma meditativa e lascia spazio a interpretazioni cromatiche individuali. Perfetto per gli interni bohémien e per gli amanti dell'arte etnica: un pezzo spirituale che celebra la trasformazione e la vicinanza alla natura.
Frank Daske trasforma l'intelligenza artificiale in intelligenza artistica. Vive come fotografo, artista digitale e designer a Karlsruhe, nell'assolato sud della Germania. Frank Daske ha sempre dipinto e successivamente fotografato. Con il supporto dell'intelligenza artificiale (AI), oggi crea opere d'arte digitale riconosciute e ricercate a livello mondiale in un'ampia gamma di categorie, dalla fotografia e dal design alla grafica, alla pittura, alla pop art e alla street art. Perché non usarlo per creare motivi per tazze, tende da doccia, camicie e altri tessuti? Qui a Juniqe è possibile e molto divertente.