"Manhattan View" è un collage digitale che fonde la fotografia contemporanea con la grandiosità della pittura neoclassica. In quest'opera, diverse belle donne dell'epoca sono ritratte in cima a un grattacielo, affascinate dalla vista abbagliante di tutta Manhattan. I loro gesti e le loro espressioni interagiscono armoniosamente con l'ambiente urbano, evocando l'eleganza e l'eccitazione di un'epoca passata e celebrando al contempo la bellezza e il dinamismo della città moderna."
"Manhattan View" è un collage digitale che fonde la fotografia contemporanea con la grandiosità della pittura neoclassica. In quest'opera, diverse belle donne dell'epoca sono ritratte in cima a un grattacielo, affascinate dalla vista abbagliante di tutta Manhattan. I loro gesti e le loro espressioni interagiscono armoniosamente con l'ambiente urbano, evocando l'eleganza e l'eccitazione di un'epoca passata e celebrando al contempo la bellezza e il dinamismo della città moderna."
Raccoglitori ad anelli di alta qualità
Materiale
Materiale
Carta premium certificata FSC e copertina rigida di alta qualità.
Dettagli
Dettagli
Disponibili con pagine a righe, a quadretti o a puntini.
Versatile
Versatile
Il compagno ideale per tutti i giorni, per te o come regalo.
Stampa di alta qualità
Stampa di alta qualità
Stampa digitale HD con una nitidezza di 1.600 dpi per risultati brillanti.
Prodotto in modo sostenibile
Prodotto in modo sostenibile
La nostra promessa: materiali certificati, elettricità green e produzione a zero emissioni di CO₂.
Prodotto in Germania
Prodotto in Germania
Produciamo tutte le nostre stampe nel nostro stabilimento di produzione locale.
Guidata da Nando López, artista digitale di Barcellona che ha iniziato la sua carriera in rinomate agenzie e si è poi specializzato in progetti per l'industria della moda, questa serie di illustrazioni e collage digitali gioca con elementi fuori contesto per suscitare un sorriso e accendere una riflessione. I pezzi di Dikhotomy sono un'intrusione nel familiare, uno scontro di epoche, tecniche e stili che si fondono senza chiedere il permesso, creando un effetto sorprendente e surreale.
Ispirandosi alla cultura pop e alla street art, trasforma le composizioni in paesaggi visivi freschi e carichi di umorismo. Ogni immagine è una deliberata parodia del mondo dell'arte, ma anche un invito a ripensare il nostro modo di vedere le cose. Qui il classico e il moderno coesistono, l'arte ride di se stessa e lo spettatore viene coinvolto in una storia visiva che non ha bisogno di logica per essere affascinante.