La Syringa vulgaris è stata descritta formalmente per la prima volta da Carl Linnaeus nel 1753 e la descrizione è stata pubblicata in Species Plantarum. L'epiteto specifico latino vulgaris significa "comune" (nel senso di "diffuso").
La Syringa vulgaris è stata descritta formalmente per la prima volta da Carl Linnaeus nel 1753 e la descrizione è stata pubblicata in Species Plantarum. L'epiteto specifico latino vulgaris significa "comune" (nel senso di "diffuso").