"L'uomo dei dolori" (stile Lowpoly), ispirazione da un dipinto di Guido Reni (1630 ca. - 1700).
Testa di Cristo come Uomo dei dolori. La testa di Cristo con la corona di spine, che guarda verso l'alto. Probabilmente una copia dell'originale a Detroit.
La composizione dell'Uomo dei dolori presenta Cristo in un momento di profonda contemplazione, circondato da uno sfondo scuro che esalta la sua pelle chiara e i toni cupi delle sue vesti. Reni impiega una tavolozza di colori tenui, utilizzando principalmente tonalitร di blu e grigio, che evocano un senso di malinconia e introspezione.
"L'uomo dei dolori" (stile Lowpoly), ispirazione da un dipinto di Guido Reni (1630 ca. - 1700).
Testa di Cristo come Uomo dei dolori. La testa di Cristo con la corona di spine, che guarda verso l'alto. Probabilmente una copia dell'originale a Detroit.
La composizione dell'Uomo dei dolori presenta Cristo in un momento di profonda contemplazione, circondato da uno sfondo scuro che esalta la sua pelle chiara e i toni cupi delle sue vesti. Reni impiega una tavolozza di colori tenui, utilizzando principalmente tonalitร di blu e grigio, che evocano un senso di malinconia e introspezione.